chi siamo
Rockability promuove a Roccaporena di Cascia uno spazio attivo di relazione e azione per favorire e attuare un programma di trasformazione e rigenerazione dell’area e fornire contributi allo sviluppo del territorio a partire dai suoi elementi identitari.
Rockability propone un metodo di intervento caratterizzato dalla partecipazione e dal confronto costruttivo. Le conoscenze, i saperi locali, le esperienze, le competenze, le attitudini che ognuno può esprimere, nel progetto diventano un valore e una risorsa per aumentare la capacità di risposta alle problematiche e alle necessità che riguardano le persone, la comunità locale e l’economia del territorio e permettere di prefigurare nuovi orizzonti di sviluppo.
Rockability prende in considerazione e connette alcune aree tematiche di riferimento: il welfare territoriale per lo sviluppo di una comunità accogliente ed educante nella presa in carico delle fragilità sociali, in particolare quelle legate ai minori a partire dalla ridefinizione del Centro Educativo di Roccaporena; la valorizzazione del patrimonio storico-artistico e naturalistico, la diffusione di pratiche di turismo responsabile, sostenibile e accessibile; la qualità della vita e dell’ambiente, le opportunità per i giovani.
Rockability intende legittimare e promuovere una progressiva Comunità di Riferimento che non è solo quella locale, ma composta anche da risorse umane e competenze sia regionali che di altri territori a livello nazionale. Questo può permettere di collocare le proprie attività, iniziative, aspirazioni individuali, idee in una dimensione di progettualità e di intervento comune, al fine di determinare nuove possibilità di azione e nuove opportunità. Modalità volte a favorire la collaborazione e la cooperazione in rete fra i soggetti del territorio e tra territori.
L’Area di Roccaporena attraverso Rockability può costituirsi anche come possibile snodo verso una prospettiva di innovazione socio-culturale ed economica che accoglie e rilancia riflessioni, analisi, esperienze e pratiche nei confronti di altri luoghi del territorio regionale e nazionale.
Rockability si doterà e metterà a disposizione, a seguito di un percorso di mappatura delle fragilità e delle potenzialità del territorio, ma anche di un fattivo coinvolgimento dei vari stakeholder e della comunità locale di Roccaporena e Cascia, una specifica piattaforma digitale territoriale per rappresentarsi e riconoscersi come territorio e per comunicare all’esterno le varie opportunità e specificità.
In uscita dal progetto è prevista anche la costituzione di una entità imprenditoriale di giovani che si fonderà su una mission di comunità per tradurre in servizi e in progetti lo scambio con la Comunità di Riferimento e con la finalità di valorizzazione delle risorse e delle economie locali.