CUSTODI DI FUTURO – INCONTRO CON WALTER GANAPINI

Walter Ganapini

Secondo appuntamento per la rubrica “Custodi del futuro”.

Dopo l’incontro con Rosy Battaglia (lo trovi qui), è l’amico Walter Ganapini a regalarci, in questo video (in basso↓↓↓), una riflessione indirizzata alla popolazione di Cascia e Roccaporena in vista della ripartenza post emergenza Covid-19.

Quale il senso di chiedere a dei Testimoni (protagonisti della vita sociale, intellettuale e scientifica italiana) di raccontarci la loro esperienza in questo momento difficile e di lanciare un messaggio che “provochi il futuro”?
Le testimonianze sono per noi funzionali a comunicare e ad attivare energie e disponibilità diverse, diffuse nella comunità territoriale e non solo.

Puntiamo sul ruolo importante che ognuno deve avere nel costruire il post pandemia.
Ogni persona, nella misura in cui è stata toccata da questa inimmaginabile situazione, può avere l’energia, la forza, la spinta e l’abilità di immaginare un futuro differente da quello che avrebbe sperato solo tre mesi fa.

Oggi lo si deve fare per sé e per la comunità. Oggi ognuno di noi può provocare il suo futuro.

“Non ci si salva da soli” (Papa Francesco).

Walter Ganapini

Scienziato e docente, è una delle figure di maggior rilievo dell’ambientalismo italiano.

Attualmente Coordinatore scientifico del progetto “Fra’ Sole” ad Assisi, Walter Ganapini è Membro del Comitato Etico di Etica Sgr, società del gruppi Banca Popolare Etica,  Membro onorario del Comitato scientifico dell’Agenzia europea per l’Ambiente e  membro del Comitato Scientifico della Federazione Italiana dei Media Ambientali FIMA.

Cofondatore di Legambiente ed ex Presidente di Greenpeace Italia, Walter Ganapini ha ricoperto ruoli di grande responsabilità politica e amministrativa: Assessore all’ambiente del Comune di Milano  nella Giunta Formentini nel 1995, Presidente di AMA a Roma nel 1997, chiamato nel 1998 da Romano Prodi a presiedere e rilanciare l’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (ANPA), Assessore all’Ambiente della Regione Campania dal 2008 al 2010, Direttore generale di Arpa Umbria dal 2014 al 2019.

Dal 8 agosto 2017 con fra Mauro Gambetti e Giuseppe Lanzi è tra i promotori del Progetto di Sostenibilità del Complesso Monumentale del Sacro Convento di Assisi – “Fra’ Sole” – che vede insieme la Custodia del Sacro Convento, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale dell’Umbria, Sisifo – Sostenibilità e Resilienza con il sostegno di Novamont; inserito nella European Circular Economy Stakeholder Platforme con numerose partnership. Il progetto è diventato punto di riferimento per il mondo della Finanza etica e della Economia circolare.

Autore di

  • La risorsa rifiuti, Milano, 1978 ETAS Libri.
  • Oltre l’ecologia, Milano, ETAS Libri, 1980.
  • Ambiente made in Italy, Piacenza, 2004 Alberti.
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email
Share on whatsapp
Share on pinterest

NEWSLETTER