L’avevamo detto e lo abbiamo fatto!
L’esperienza di Co-Housing vissuta questa estate a Roccaporena insieme alle ragazze e ai ragazzi della Comunità Bethel di Amelia, agli artisti de l’Asilo Filangieri di Napoli, ai partecipanti del Propart – Master in progettazione partecipata – Università Iuav di Venezia, doveva essere solo l’inizio di un percorso che deve portare l’HUB di Roccaporena ad essere luogo stabile per l’organizzazione di altri Co-Housing come strumenti di accoglienza dei minori ed elaborazione di nuove traiettorie di sviluppo turistico ed economico del territorio.
Nel pomeriggio di ieri, 3/11/2020, eravamo in 32 a condividere queste riflessioni durante un intenso momento di confronto on-line, nel quale abbiamo rilanciato nuovi obiettivi su cui lavorare da qui ai prossimi mesi, in ambito sia sociale che culturale. Il Co-Housing anche in questo momento resta un grande strumento e noi andiamo avanti!