Cosa ci è saltato in mente? In realtà nulla di particolarmente nuovo o di diverso dal percorso che Rockability ha intrapreso dallo scorso maggio 2019. Sicuramente quello che è cambiato è il contesto e la necessità più che mai, oggi, di sentirsi, rappresentarsi e muoversi come comunità. L’emergenza, l’isolamento e la prospettiva incerta di questo periodo ci hanno fatto sentire il bisogno, come sta avvenendo in tanti altri territori, ambiti e organizzazioni, di gettare il cuore oltre l’ostacolo, facendo forza su quanto possiamo mettere in campo come rete, aspirazioni, abilità, energie, interessi e tempo di riflessione e confronto da dedicarci gli uni agli altri.
Nasce così, nel bel mezzo della gravissima crisi epocale che sta vivendo l’Italia, ma che stanno vivendo anche le sue piccolissime comunità interne a causa della Pandemia COVID-19, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cascia, la voglia di costruire insieme una RETE CIVICA SOLIDALE.
E’ questo il momento in cui ognuno di noi, nessuno escluso, può contribuire e rendersi utile:
- alimentando uno spazio di comunità virtuale, in cui è possibile presentare proposte, iniziative, idee, progetti, la realizzazione di eventi di interesse collettivo e altro ancora;
- fornendo strumenti per continuare ad incontrarci, anche se solo nel web;
- promuovendo modalità di intrattenimento per grandi e piccini;
- attivando canali di ascolto della popolazione;
- studiando insieme come comunità locale forme di organizzazione degli eventi che possano coesistere con situazioni di distanziamento sociale;
- chiedendo ai giovani di farsi protagonisti di questo processo di generazione di nuova socialità;
- fornendo informazioni utili e contribuendo a porre un argine alle fake news che circolano.
La sfida di cambiamento territoriale lanciata da Rockability verso una prospettiva inclusiva, solidale e partecipata dello sviluppo locale diventa ancor più oggi una proposta di speranza e orientamento ad un futuro promettente e carico di nuove opportunità.
Aiutiamoci ad abitare e vivere i luoghi del possibile con un rinnovato senso di comunità!