Luoghi di incontro e dialogo. Attraversamenti utili alla scoperta di sé e degli altri, della natura e della storia dei luoghi. Ponti fra il tempo presente e quello futuro, da immaginare e costruire.
Per il Co-Housing e i giovani care leavers che lo vivono, i sentieri rappresentano molto di più rispetto ad una semplice attività all’aria aperta. Sono un preciso strumento educativo dallo straordinario valore sia simbolico che propulsivo di nuove abilità, nuove prospettive e nuovi sguardi verso il futuro.
A raccontarci tutto questo è Giannermete Romani:
Su questo argomento leggi anche:
CO-HOUSING: FAR EMERGERE E VALORIZZARE TALENTI E NUOVE ABILITÀ
I CO-HOUSING DI ROCCAPORENA: UNA COMUNITÀ DIFFUSA PER NEOMAGGIORENNI
A ROCCAPORENA: CARE LEAVERS E COMUNITÀ DIFFUSA
Rockability | Rockability Hub | Agenda 2030